SMB in Action
SEE OTHER BRANDS

Your top news on small business

CGTN: l’eredità delle Flying Tigers celebrata per consolidare un legame duraturo tra Cina e Stati Uniti

CGTN ha pubblicato un articolo sulle imminenti commemorazioni cinesi del V-Day a Pechino. Attraverso il racconto dell’assistenza data dalle Flying Tigers americane alla Cina nella sua battaglia contro gli invasori giapponesi, l’articolo evidenzia il contributo di coloro che hanno sostenuto la vittoria cinese, sottolineando il continuativo spirito di assistenza reciproca nei momenti difficili.

PECHINO, Aug. 30, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) -- La Cina terrà una grande parata militare il mese prossimo a Pechino, per celebrare l’80° anniversario della vittoria nella Guerra di resistenza popolare cinese contro l’aggressione giapponese (1931-1945) e nella Guerra Mondiale antifascista.

Oltre a esibire armamenti all’avanguardia, la presenza di ospiti internazionali alla parata mette in risalto il contributo di coloro che hanno sostenuto la vittoria cinese, sottolineando lo spirito continuativo di assistenza reciproca nei momenti difficili.

Tra gli ospiti stranieri d’onore figurano i membri delle Flying Tiger americane e le loro famiglie. Ufficialmente conosciute come Gruppo Volontari Americani dell’Aeronautica Militare Cinese, le “Tigri Volanti” furono fondate nel 1941 dal generale statunitense Claire Lee Chennault per assistere la Cina nella sua battaglia contro gli invasori giapponesi.

La loro eredità

Poco dopo il loro arrivo in Cina nel dicembre 1941, le Flying Tiger abbatterono nove aerei giapponesi, infliggendo la prima sconfitta significativa per le forze giapponesi dall’inizio dei loro raid aerei sulla città di Kunming, nella Cina sud-occidentale.

Nel 1942, quando le forze giapponesi occuparono il Myanmar e interruppero l’ultima via di rifornimento internazionale della Cina, le forze aeree cinesi e americane aprirono la strada al ponte aereo Hump, uno dei passaggi aerei più pericolosi e mortali sopra l’Himalaya che collegava l’India a Kunming, trasportando aiuti e rifornimenti internazionali vitali.

Dal 1941 al 1945, le Flying Tigers, in collaborazione con militari e civili cinesi, abbatterono o distrussero circa 2.600 aerei giapponesi. Oltre 2.000 membri delle Flying Tigers hanno perso la vita in combattimento, secondo il Memorial Hall di Nanchino dedicato ai martiri dell’aviazione anti-giapponese.

“Il popolo cinese non dimentica mai le Flying Tigers. Abbiamo costruito un museo delle Flying Tigers a Chongqing e abbiamo invitato oltre 1.000 veterani e le loro famiglie a visitare la Cina”, ha dichiarato il presidente cinese Xi Jinping durante una cena di benvenuto organizzata da Friendly Organizations negli Stati Uniti nel 2023.

Anche la gentilezza del popolo cinese è stata ricordata dalle Flying Tigers. Jeffrey Greene, presidente della Sino-American Aviation Heritage Foundation, ha affermato che molti piloti delle Flying Tigers gli hanno riferito che, dopo decenni, non hanno ancora dimenticato il sapore delle uova offerte dai cinesi in quel periodo per dar loro forza.

Fondata nel 1998 da Greene e da diversi veterani delle Flying Tigers, la fondazione mira a preservare e promuovere la storia comune della cooperazione tra Stati Uniti e Cina in tempo di guerra. Nel corso degli anni, la fondazione ha finanziato la visita in Cina di circa 500 veterani e centinaia di loro familiari e discendenti.

Coltivare un legame duraturo

In una lettera di risposta del 2023 a Greene e a Moyer e Mel McMullen, veterani delle Flying Tigers, il presidente cinese ha elogiato la fondazione e gli sforzi dei veterani nel promuovere la storia delle Flying Tigers in entrambi i Paesi. Il presidente ha inoltre espresso la speranza che lo spirito delle Flying Tigers venga tramandato alla prossima generazione, rafforzando il legame tra i popoli delle due nazioni.

Greene, il quale ha guidato una delegazione di giovani nella Cina centrale a fine luglio, ha incoraggiato i giovani visitatori a condividere le loro esperienze con gli altri, in particolare ciò che avevano imparato durante la visita alla tomba di Beneda. Definendo i giovani “parte della storia delle Flying Tigers”, Greene ha sottolineato che le loro azioni contribuiscono al mantenimento delle relazioni tra Cina e Stati Uniti.

Ammettendo che i veterani delle Flying Tigers sono sempre meno numerosi, Greene ha ribadito l’impegno della fondazione nel promuovere la comprensione reciproca tra i giovani di entrambi i Paesi, garantendo che lo spirito delle Tigri Volanti prosperi in una nuova era.

Alla cerimonia di apertura del Forum sull’amicizia e cooperazione Cina-Stati Uniti delle Flying Tigers a luglio, l’ambasciatore cinese negli Stati Uniti Xie Feng ha espresso la speranza di un maggior numero di Flying Tigers di nuova generazione in entrambi i Paesi, i quali si impegneranno per promuovere l’amicizia tra i due popoli e uno sviluppo stabile, solido e sostenibile delle relazioni Cina-Stati Uniti.

Per maggiori informazioni, fare clic su:
https://news.cgtn.com/news/2025-08-20/Flying-Tigers-legacy-celebrated-to-nourish-a-lasting-bond-1FZNFsPy6Dm/p.html


Contatto: CGTN cgtn@cgtn.com

Primary Logo

Legal Disclaimer:

EIN Presswire provides this news content "as is" without warranty of any kind. We do not accept any responsibility or liability for the accuracy, content, images, videos, licenses, completeness, legality, or reliability of the information contained in this article. If you have any complaints or copyright issues related to this article, kindly contact the author above.

Share us

on your social networks:
AGPs

Get the latest news on this topic.

SIGN UP FOR FREE TODAY

No Thanks

By signing to this email alert, you
agree to our Terms & Conditions